Andria non ha la sua festa patronale

Sono in corso le celebrazioni della Festa Patronale, con i riti sacri presso la Chiesa Cattedrale.

Una Festa, tuttavia, del tutto snaturata. Nessuna processione, niente fieristi, niente giostre, una piccola banda per le vie del centro nel pomeriggio di sabato, finanziata da un membro del Comitato Festa Patronale.

Neppure le luminarie rientravano nel programma dell’Amministrazione Bruno. Qualcuna è stata offerta -su spontanea iniziativa- da privati commercianti devoti ai Santi Patroni. Che tristezza. Tutto ciò, per “tutelare la pubblica sicurezza”. In compenso, ieri sera il centro città era allo stesso modo stracolmo. Forse oggi no: gli andriesi vireranno verso altri lidi, in assenza di iniziative. Magari nei paesi limitrofi, dove è stato possibile realizzare feste patronali in sicurezza, nel rispetto delle normative vigenti.

Giovedì pomeriggio, eravamo in conferenza stampa presso la Sala delle Minoranze di Palazzo di Città, per difendere le ragioni dei lavoratori da giorni in protesta e ribadire ancora una volta le nostre posizioni in merito alla pessima, nonché arbitraria, gestione della vicenda da parte del centro-sinistra andriese. Una posizione che non rispetta i decreti ministeriali, le linee guida regionali e il Piano del Commercio della città di Andria.

Pubblica un commento