
“Siamo quello che facciamo, non ciò che promettiamo di fare”: Andrea Barchetta presenta la sua candidatura al consiglio comunale!
Domenica sera l’evento di presentazione presso il Cristal Palace Hotel. Tra gli ospiti l’on. Lucaselli
Un viaggio che continua, per scrivere nuove e fresche pagine di politica cittadina. Il giovane professionista andriese Andrea Barchetta ha presentato, nella serata di domenica 6 settembre, presso il Cristal Palace Hotel, la sua candidatura a consigliere comunale nella lista di Fratelli d’Italia.
Una serata all’insegna dei veri valori della Politica, con entusiasmo, passione e partecipazione, e col sostegno di tanti ospiti che da sempre la considerano una fondamentale missione civile. Sono intervenuti l’on. Ylenja Lucaselli, il candidato sindaco per il cdx Antonio Scamarcio, Tonia Spina (candidata al Consiglio Regionale per FdI), Giuseppe Di Paola (coordinatore provinciale di FdI) e il Sen. Francesco Amoruso (Presidente Movimento Mediterraneo).
Una candidatura costruita nel tempo: dalla militanza giovanile, all’impegno socio-politico-culturale in città, fino alla costituzione del coordinamento cittadino di FdI. Nel mezzo, la parentesi a Palazzo San Francesco nelle vesti di consigliere comunale, dopo la bella esperienza elettorale del 2015. Anni di lavoro costante sul territorio, volto a costruire una nuova classe dirigente all’altezza dei bisogni della comunità, credendo fortemente nella crescita e nella formazione dei più giovani. Con la volontà di raccogliere, il 20 e il 21 settembre, i frutti dell’umile e laboriosa semina di questi anni. In tutti gli ambiti in cui servizio è stato offerto.
«Il nostro slogan è emblematico –commenta Barchetta- “Guarda al Futuro” rispecchia un preciso spirito d’azione. Indica il compito di riaccendere la fiamma della passione nella Politica in quella ampia fetta di cittadinanza purtroppo sfiduciata. Per una città che guardi avanti, a testa alta e con orgoglio. Perché c’eravamo e ci saremo, con un consenso politico e non clientelare. Perché abbiamo sin da subito lavorato per dar loro la giusta rappresentanza, mobilitandoci per offrire risposte concrete alle loro istanze. Abbiamo sempre rappresentato coerenza e onestà, pensando, seppur con dei rischi, al futuro, alla crescita e al bene del partito. Il “noi” dev’essere alla base di questa nuova pagina della politica andriese. In questo momento storico più che mai, c’è bisogno di una classe dirigente che si spenda senza interessi personali, essenzialmente con amore verso la propria città. E non vi sarà davvero nulla da recriminare».